Previsioni meteorologiche dal 28 al 29 aprile 2025
Data emissione 28 Aprile 2025 alle ore 13:47
SITUAZIONE: una circolazione depressionaria, con minimo tra Sardegna e Tunisia, estende la sua influenza su gran parte dell’Italia, con instabilità parzialmente amplificata dal riscaldamento diurno, specie su Isole maggiori e zone interne delle regioni centro-meridionali peninsulari, ma anche sui rilievi del Nord. Domani, con l’ingresso dell’anticiclone atlantico e la risalita dell’alta pressione, la giornata sarà in gran parte soleggiata e asciutta, salvo residua instabilità su regioni meridionali tirreniche e settori alpini orientali. Mercoledì, ulteriore consolidamento del promontorio, con tempo stabile sul Paese e solo con modesta instabilità pomeridiana sui rilievi alpini. La ventilazione sarà in generale debole in prevalenza settentrionale. Temperature massime in lieve
progressivo aumento.
Lunedì 28 aprile 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati;
Visibilità: nessun fenomeno significativo;
Temperature: nessun fenomeno significativo;
Venti: nessun fenomeno significativo;
Mari: nessun fenomeno significativo;
Martedì 29 aprile 2025
Precipitazioni: isolate, anche a carattere di rovescio o breve temporale ad evoluzione diurna, sui settori interni, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo;
Temperature: nessun fenomeno significativo;
Venti: nessun fenomeno significativo;
Mari: nessun fenomeno significativo;
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
7766
del 28 Aprile 2025