Previsioni meteorologiche dal 22 al 23 aprile 2025
Data emissione 22 Aprile 2025 alle ore 12:21
SITUAZIONE: l’ampia saccatura, che interessa il Continente, ha isolato un minimo in quota attualmente posizionato sullo Ionio ed in movimento verso la Grecia. Tra oggi e domani, in un campo di pressioni livellate a curvatura debolmente ciclonica, prevarrà instabilità atmosferica ad evoluzione diurna: oggi sul Nord-Est e sul versante tirrenico delle regioni centrali, domani su gran parte delle regioni peninsulari e sulla Sicilia orientale. Giovedì, un minimo in arrivo dalla Francia attraverserà tutta la penisola, con una perturbazione che porterà nuove precipitazioni sul Paese. La ventilazione, generalmente moderata a prevalente componente settentrionale ma con qualche residuo rinforzo tra le due Isole maggiori, dalla sera di domani rinforzerà da ovest, in particolare sulle regioni occidentali del Territorio. Il campo termico, oggi in aumento al Nord, tra domani e giovedì subirà una generale flessione.
Martedì 22 aprile 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, sui settori occidentali, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in generale aumento.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Mercoledì 23 aprile 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori occidentali, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati; isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle restanti zone, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in locale sensibile diminuzione.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
7748
del 22 Aprile 2025