Previsioni meteorologiche dal 20 al 21 aprile 2025
Data emissione 20 Aprile 2025 alle ore 12:51
SITUAZIONE: una saccatura atlantica in arrivo dalla Francia sta apportando un graduale aumento dell’instabilità che, nel corso della giornata odierna, si estenderà a gran parte delle regioni centrosettentrionali. Domani, l’isolamento di un minimo secondario sull’area algerino-tunisina produrrà ancora modesta instabilità sul Paese, in particolare sulle due isole maggiori e localmente sulle zone interne e montuose peninsulari. Martedì, complice un campo lasco, l’instabilità sarà pomeridiana e si presenterà nuovamente sulle zone interne del centro peninsulare e sulle aree montuose di Emilia-Romagna e Triveneto. Ventilazione debole meridionale con rinforzi sulla Liguria, in rotazione domani dai quadranti settentrionali. Le temperature altalenanti e legate alla presenza della nuvolosità.
Domenica 20 aprile 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su settore occidentale, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Lunedì 21 aprile 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, sui settori interni, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
7742
del 20 Aprile 2025