Previsioni meteorologiche dal 31 marzo al 01 aprile 2025

Data emissione 31 Marzo 2025 alle ore 15:17

SITUAZIONE: lo scenario Europeo vede la presenza di un vasto promontorio sul settore occidentale del Continente e di una profonda saccatura su quello orientale; tale configurazione favorisce l’arrivo di aria fredda sull’Italia in ingresso da nord-est, con tempo perturbato e precipitazioni sui settori adriatici centrali, in successiva estensione al Meridione. Domani e mercoledì saranno giornate ancora caratterizzate da spiccata instabilità al Centro-Sud, associata ad una ventilazione dai quadranti settentrionali che rimarrà sostenuta su gran parte del Paese, per poi tendere all’attenuazione mercoledì. Le temperature, oggi e domani in generale diminuzione, risaliranno mercoledì. 

Lunedì 31 marzo 2025
Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul versante orientale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati. Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: al di sopra dei 1200-1400 m.
Visibilità: nesun fenomeno significativo.
Temperature: nessuna variazione significativa.
Venti: tendenti a forti dai quadranti settentrionali, localmente, sul medio versante adriatico.
Mari: tendenti a localmente molto mossi.

Martedì 01 aprile 2025
Precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul versante orientale, con quantitativi cumulati moderati. Sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori, con quantitativi cumulati generalmente deboli. 
Nevicate: al di sopra dei 900-1100 m, in rialzo al di sopra dei 1200-1400 m nel corso della giornata.
Visibilità: nesun fenomeno significativo.
Temperature: nessuna variazione significativa.
Venti: nesun fenomeno significativo.
Mari: molto mossi.

Previsioni meteorologiche dal 31 marzo al 01 aprile 2025

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 7672 del 31 Marzo 2025