Previsioni meteorologiche dal 29 al 30 marzo 2025

Data emissione 29 Marzo 2025 alle ore 13:13

SITUAZIONE: un’ampia circolazione ciclonica, tra oggi e domani, lascerà lentamente il Paese posizionandosi sullo Ionio, favorendo un progressivo miglioramento delle condizioni meteorologiche ad iniziare da Nord ma con ancora instabilità al Centro-Sud. Lunedì, un nuovo impulso freddo porterà ancora maltempo e precipitazioni sparse. La ventilazione rimarrà sostenuta nei prossimi giorni: oggi di burrasca occidentali sui settori tirrenici meridionali, domani forti settentrionali sulla Sardegna, lunedì forti nord-orientali su gran parte del Paese. Le temperature risulteranno altalenanti per i diversi veloci impulsi freddi in arrivo dai settori balcanici.

Sabato 29 marzo 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati;
Visibilità: nessun fenomeno significativo;
Temperature: nessun fenomeno significativo;
Venti: nessun fenomeno significativo;
Mari: nessun fenomeno significativo.

Domenica 30 marzo 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale;
Visibilità: nessun fenomeno significativo;
Temperature: in sensibile aumento nei valori massimi, localmente marcato.
Venti: nessun fenomeno significativo;
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 29 al 30 marzo 2025

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 7661 del 29 Marzo 2025