Previsioni meteorologiche dal 26 al 27 marzo 2025
Data emissione 26 Marzo 2025 alle ore 14:21
SITUAZIONE: una saccatura in quota staziona sull’Italia e genera forte instabilità sulle regioni centro-meridionali con precipitazioni sparse oggi, anche temporalesche, specie al Sud peninsulare. Domani, il minimo in quota, in fase con il minimo al suolo, stazionerà ancora sulle regioni centro-meridionali, con precipitazioni specie sulle aree del medio versante Adriatico e sul Meridione. Venerdì l’instabilità insisterà ancora sulle regioni meridionali e centrali adriatiche. La ventilazione, inizialmente moderata dai quadranti settentrionali, da domani tenderà ad intensificarsi sui settori occidentali e su quelli adriatici. Le temperature saranno in calo nei valori massimi al Centro-Sud.
Mercoledì 26 marzo 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Giovedì 27 marzo 2025
Precipitazioni: diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da moderati a elevati;
Nevicate: al di sopra dei 1200-1500 m sui settori appenninici, con apporti al suolo da moderati, fino ad abbondanti.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in sensibile calo le massime.
Venti: forti settentrionali sui settori Adriatici.
Mari: molto mossi.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
7650
del 26 Marzo 2025