Previsioni meteorologiche dal 25 al 26 marzo 2025
Data emissione 25 Marzo 2025 alle ore 13:09
SITUAZIONE: una saccatura, con asse disposto tra la Finlandia e l’entroterra magrebino, attiva un flusso sud-occidentale in quota umido ed instabile sui settori ionici; al contempo, un minimo si forma nei bassi strati sull’Italia centrale. Oggi, precipitazioni sparse, anche temporalesche, interesseranno il Paese. Domani e giovedì, un minimo in risalita dallo Ionio entrerà in fase con il minimo in quota che si isolerà dalla saccatura, portando intense precipitazioni sulle regioni meridionali prima, in estensione a quelle del medio versante adriatico. La ventilazione, inizialmente moderata di direzione variabile, da domani tenderà ad intensificarsi, impostando una rotazione antioraria centrata sul Meridione peninsulare. Le temperature massime, da domani in diminuzione al Sud, tenderanno ad aumentare sul resto del Paese.
Martedì 25 marzo 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, sui versanti orientali.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni significative.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Mercoledì 26 marzo 2025
Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati su tutto l'Abruzzo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni significative.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
7646
del 25 Marzo 2025