Previsioni meteorologiche dal 21 al 22 marzo 2025
Data emissione 21 Marzo 2025 alle ore 14:43
SITUAZIONE: il nostro Paese è ancora sotto l’influenza di un campo di alta pressione che, durante la giornata odierna, sarà gradualmente eroso dall’ avvicinamento di una saccatura atlantica; già nel corso del pomeriggio, infatti, un aumento della nuvolosità si farà strada sulle regioni nord-occidentali con precipitazioni sparse in serata, più frequenti sulla Liguria di Ponente e nevose sui settori alpini piemontesi. Tra sabato e domenica le precipitazioni si estenderanno a tutto il Centro-Nord, sino a lambire Campania e Puglia settentrionale, con fenomeni più frequenti tra Liguria, Appennino emiliano-romagnolo e Toscana; neve sui settori alpini a quote di montagna. La ventilazione sarà in prevalenza meridionale e di moderata intensità sui versanti occidentali della Penisola, con rinforzi fino a burrasca sulle due Isole maggiori. Temperature in generale aumento.
Venerdì 21 marzo 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in sensibile aumento.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Sabato 22 marzo 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati
deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in sensibile aumento i valori minimi.
Venti: forti con raffiche di burrasca nella zona appenninica settentrionale.
Mari: tendenti a molto mossi.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
7632
del 21 Marzo 2025