Previsioni meteorologiche dal 16 al 17 marzo 2025
Data emissione 16 Marzo 2025 alle ore 13:31
SITUAZIONE: un minimo in quota sulla Francia, isolatosi dall’estesa saccatura che si distende dalla Norvegia, imposta un flusso sud-occidentale umido ed instabile sull’Italia meridionale, mentre ondulazioni del flusso transiteranno sul Centro. In tale contesto, fenomeni isolati interesseranno i settori alpini e, a carattere convettivo o temporalesco, il Centro peninsulare. Domani, un veloce impulso perturbato in arrivo da ovest interesserà dapprima la Sardegna e a seguire le regioni meridionali, mentre l’ingresso di aria fredda dai Balcani porterà fenomeni lungo il medio versante adriatico, nevosi sulle aree appenniniche. Martedì, a parte qualche isolato fenomeno, più probabile tra Calabria e Sicilia, sul Territorio assisteremo ad un generale miglioramento delle condizioni meteorologiche. La ventilazione, oggi ancora sostenuta a prevalente componente occidentale, domani tenderà a disporsi da nord-est e a rinforzare su tutto il Paese. Le temperature, tra oggi e domani mattina, tenderanno ad una generale sensibile flessione, fino localmente marcata sul Sud.
Domenica 16 marzo 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a locale carattere di rovescio, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in sensibile diminuzione.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Lunedì 17 marzo 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a locale carattere di rovescio, sui settori orientali, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Nevicate: dal pomeriggio, mediamente al di sopra dei 1000-1200 m con apporti al suolo da deboli a puntualmente moderati e quota neve in abbassamento verso gli 800-1000m in serata.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: minime in sensibile diminuzione.
Venti: dalla sera tendenti a forti o di burrasca settentrionali.
Mari: molto mossi.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
7610
del 16 Marzo 2025