Previsioni meteorologiche dal 10 al 11 marzo 2025

Data emissione 10 Marzo 2025 alle ore 13:09

SITUAZIONE: un’area di bassa pressione centrata tra il vicino Atlantico e la Penisola Iberica estende la sua influenza anche sulla nostra Penisola, determinando oggi tempo perturbato sulle regioni settentrionali e sul Centro peninsulare, sino a raggiungere la Campania e la Puglia settentrionale nel pomeriggio-sera. Domani l’instabilità sarà maggiormente presente al mattino ed in temporanea attenuazione nel corso della giornata; tuttavia, dalla serata, il progressivo avvicinamento della saccatura atlantica darà luogo ad un nuovo peggioramento sul Nord-Ovest, in rapida estensione mercoledì a tutte le regioni. La ventilazione sarà prevalentemente meridionale, con intensità moderata e con locali rinforzi. Le temperature subiranno un lieve generale aumento, per poi tendere verso un sensibile calo nei valori massimi mercoledì sul Centro peninsulare.

Lunedì 10 marzo 2025
Precipitazioni: sparse, tendenti a diffuse in serata con fenomeni a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui settori occidentali, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori con quantitativi cumulati puntualmente generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in generale e localmente sensibile aumento nei valori minimi.
Venti: forti dai quadranti meridionali.
Mari: molto mossi.

Martedì 11 marzo 2025
Precipitazioni: da sparse a diffuse nelle prime ore della giornata, con fenomeni a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui settori occidentali, con quantitativi cumulati moderati;
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 10 al 11 marzo 2025

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 7589 del 10 Marzo 2025