Previsioni meteorologiche dal 28 febbraio al 01 marzo 2025
Data emissione 28 Febbraio 2025 alle ore 12:44
SITUAZIONE: un vortice presente a nord delle Alpi tende ad interessare le nostre regioni settentrionali portando una locale instabilità, in estensione pomeridiana anche sul Centro peninsulare, mentre al Sud prevarrà il bel tempo grazie ad un aumento della pressione. Domani, l’avvicinamento di una debole saccatura dal Mediterraneo occidentale darà luogo a precipitazioni sparse su Nord-Ovest e regioni centrali, sino a raggiungere anche Campania e Puglia. Domenica, lo scorrimento del debole transiente sul Mediterraneo centrale favorirà la permanenza di modesta instabilità al Sud, sul medio versante Adriatico e sulle due Isole maggiori. La ventilazione sarà prevalentemente meridionale, con rinforzi al Centro-Sud nella giornata di domani e rotazione da nord-est su Toscana, Liguria e alto Adriatico. Le temperature massime subiranno un sensibile aumento al Sud e sul medio Adriatico, mentre diminuiranno domani sul Nord-Ovest.
Venerdì 28 febbraio 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in locale sensibile aumento.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Sabato 01 marzo 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
7557
del 28 Febbraio 2025