Previsioni meteorologiche dal 27 al 28 febbraio 2025
Data emissione 27 Febbraio 2025 alle ore 12:14
SITUAZIONE: un minimo depressionario tra il Tirreno meridionale e l’alto Ionio determina generali condizioni di maltempo al meridione, con addensamenti compatti e precipitazioni sparse, specie su Salento, coste della Basilicata, Calabria e Sicilia. Domani, un vortice a nord delle Alpi tende ad interessare le nostre regioni settentrionali portando una locale instabilità, a tratti presente anche sul Centro peninsulare, mentre al Sud prevarrà il bel tempo grazie ad un aumento della pressione. Sabato una nuova perturbazione raggiungerà la nostra penisola causando condizioni di tempo perturbato al Centro-Nord. La ventilazione sarà prevalentemente nord-occidentale e di moderata intensità, con rinforzi soprattutto sulla Sicilia e tenderà a ruotare dai quadranti meridionali durante la giornata di domani. Le temperature massime subiranno un sensibile aumento mentre le minime risulteranno stazionarie.
Giovedì 27 febbraio 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in locale sensibile diminuzione le massime.
Venti: forti a prevalente componente settentrionale sui settori costieri.
Mari: molto mossi.
Venerdì 28 febbraio 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessuna variazione significativa.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
7554
del 27 Febbraio 2025