Previsioni meteorologiche dal 26 al 27 febbraio 2025
Data emissione 26 Febbraio 2025 alle ore 12:39
SITUAZIONE: un’area depressionaria posizionata sui bacini occidentali italiani, produrrà oggi annuvolamenti su gran parte delle regioni, con precipitazioni che risulteranno più frequenti e consistenti al Nord-Est e sui settori tirrenici meridionali. Domani, il minimo si porterà sul Tirreno meridionale, producendo residua instabilità al Sud e sul medio Adriatico, con un generale miglioramento nel pomeriggio. Venerdì un minimo sull’Europa centrale produrrà solo un moderato peggioramento al Centro-Nord. La ventilazione tenderà a disporsi progressivamente da nord-ovest a partire dalla Sardegna, dove oggi risulterà essere più intensa, per poi estendersi domani al Sud, interessando soprattutto la Sicilia; le temperature subiranno quindi una diminuzione, specie nei valori minimi.
Mercoledì 26 febbraio 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Giovedì 27 febbraio 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale sui settori costieri con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: localmente forti settentrionali sui settori adriatici in estensione verso meridione.
Mari: molto mossi con moto ondoso in attenuazione serale.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
7551
del 26 Febbraio 2025