Previsioni meteorologiche dal 25 al 26 febbraio 2025
Data emissione 25 Febbraio 2025 alle ore 12:33
SITUAZIONE: un campo di pressione alta e livellata insiste sull’Europa centro-meridionale, mentre una saccatura atlantica dalla Francia si avvicina al nostro Paese. In questo contesto, oggi, sono attese precipitazioni su gran parte del Territorio, specie Nord-Ovest e regioni tirreniche. Domani il sistema perturbato interesserà gran parte delle regioni, con fenomeni che risulteranno più intensi su Nord-Est e settori tirrenici meridionali. Giovedì, in fine, si isolerà un minimo sul Tirreno meridionale che darà instabilità al Sud e residue piogge sul medio Adriatico. La ventilazione, debole a prevalente componente meridionale, domani rinforzerà disponendosi progressivamente da nord-ovest a partire dalla Sardegna. Le temperature saranno caratterizzate da un continuo ma localizzato saliscendi.
Martedì 25 febbraio 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale sui settori più occidentali, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Mercoledì 26 febbraio 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
7548
del 25 Febbraio 2025