Previsioni meteorologiche dal 14 al 15 gennaio 2025

Data emissione 14 Gennaio 2025 alle ore 12:59

SITUAZIONE: il minimo depressionario presente sul Mediterraneo centrale continua a determinare condizioni di tempo perturbato su Calabria e Sicilia, con precipitazioni anche temporalesche, nevose fino a quote di bassa montagna sulla Calabria. Debole instabilità è altresì presente sul resto del Meridione e sul medio versante Adriatico, dove saranno ancora possibili sporadiche nevicate sino a quote collinari, ma in graduale esaurimento. Sul resto del Territorio, invece, insiste l’alta pressione e il bel tempo. Domani, ancora debole instabilità solo sull’estremo Sud, anche se il campo anticiclonico si indebolirà in serata e nella successiva giornata di giovedì per il transito retrogrado di un debole impulso freddo proveniente dai Balcani. Tra giovedì e venerdì poi si accentuerà di nuovo il maltempo sulle due isole maggiori e localmente al Sud peninsulare. La ventilazione, si manterrà ancora forte dai quadranti settentrionali, con tendenza ad attenuazione a partire dalla serata e di conseguenza le temperature si manterranno rigide nei valori minimi, per poi risalire gradualmente da giovedì. 


Martedì 14 gennaio 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza grandi variazioni.
Venti: da forti a burrasca dai quadranti settentrionali.
Mari: molto mossi.

Mercoledì 15 gennaio 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità:nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza grandi variazioni.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: localmente molto mosso.

Previsioni meteorologiche dal 14 al 15 gennaio 2025

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 7401 del 14 Gennaio 2025