Previsioni meteorologiche dal 09 al 10 gennaio 2025

Data emissione 09 Gennaio 2025 alle ore 12:32

SITUAZIONE: una veloce saccatura con centro d’azione sul Mare del Nord e protesa fino al Mediterraneo occidentale apporta sul nostro Paese flussi umidi nei bassi strati da sud-ovest con una debole avvezione fredda in quota, determinando piogge sparse soprattutto al Nord-Est e sulle regioni tirreniche esposte al flusso. Domani, la saccatura si sposterà verso i Balcani, con un generale miglioramento, eccetto addensamenti e locali nevicate sui settori alpini centro-occidentali e isolati piovaschi sui versanti tirrenici centro-meridionali. Sabato, un nuovo impulso perturbato interesserà il centro-sud con precipitazioni da sparse a diffuse anche a carattere temporalesco. La ventilazione, oggi, sarà dai quadranti meridionali da moderata a localmente forte, in rotazione domani dai quadranti occidentali con rinforzi fino a burrasca sulla Sardegna e sulle aree Tirreniche. Le temperature non subiranno significative variazioni oggi, mentre subiranno una sensibile diminuzione domani su Lombardia e Triveneto.

Giovedì 09 gennaio 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo. 
Mari: nessun fenomeno significativo.

Venerdì 10 gennaio 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio, sui settori occidentali, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: forti dai quadranti occidentali.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 09 al 10 gennaio 2025

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 7376 del 09 Gennaio 2025