Previsioni meteorologiche dal 06 al 07 gennaio 2025

Data emissione 06 Gennaio 2025 alle ore 12:07

SITUAZIONE: una saccatura, il cui asse si estende dalla Gran Bretagna alla penisola Iberica, estende la sua influenza su tutta l’Europa centro-occidentale, con minimo principale posizionato sul mare del Nord. Tale configurazione richiamerà, sul nostro Paese, un flusso umido dai quadranti meridionali con aumento dell’instabilità che determinerà piogge su buona parte del Centro-Nord, i cui effetti maggiori interesseranno in serata la Liguria, i versanti tirrenici e la Sardegna occidentale, con precipitazione anche a carattere temporalesco. Lo spostamento verso Est del sistema perturbato determinerà, domani, un miglioramento del tempo sulle regioni nordoccidentali mentre piogge sparse continueranno ad interessare maggiormente quelle nordorientali e le Isole maggiori. La ventilazione meridionale, da moderata a tesa, tenderà, dalla giornata di domani, a ruotare dai quadranti occidentali in progressiva intensificazione ad iniziare dalla Sardegna.

Lunedì 06 gennaio 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: forti sud-occidentali con raffiche di burrasca sull'Appennino.
Mari: molto mossi al largo.

Martedì 07 gennaio 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.forti sud-occidentali con raffiche di burrasca sull'Appennino.
Mari: molto mossi.

Previsioni meteorologiche dal 06 al 07 gennaio 2025

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 7364 del 06 Gennaio 2025