Previsioni meteorologiche dal 05 al 06 gennaio 2025
Data emissione 05 Gennaio 2025 alle ore 12:26
SITUAZIONE: una vasta saccatura, con centro d’azione sulla Scandinavia, si protende fino alla Penisola iberica, determinando un flusso sud-occidentale in risalita dal Marocco verso il Settentrione italiano. In tale contesto, sull’Italia si registreranno addensamenti compatti associati a piogge sparse, seppur di debole intensità, sui settori settentrionali del Paese e su quelli dell’alto Tirreno, mentre sul resto del Territorio la temporanea rimonta dinamica del geopotenziale porterà condizioni di tempo più stabile. Domani, la progressione verso il Mediterraneo occidentale della parte più meridionale della saccatura, porterà una nuova perturbazione atlantica sull’Italia con precipitazioni al Centro-Nord, specie Nord-Ovest, dove saranno anche nevose; perturbazione che avanzerà verso il Meridione nella giornata di martedì. La ventilazione, mediamente settentrionale e al più moderata al Sud, tenderà a ruotare dai quadranti meridionali, in progressiva intensificazione ad iniziare dalla Sardegna. Le temperature, di conseguenza, saranno in generale aumento oggi e domani al Centro-Sud, per poi subire una flessione nella giornata di martedì ad iniziare dal Settentrione.
Domenica 05 gennaio 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Lunedì 06 gennaio 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in generale rialzo, localmente anche sensibile specie nei valori minimi.
Venti: forti sud-occidentali con raffiche di burrasca sull'Appennino.
Mari: molto mossi.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
7360
del 05 Gennaio 2025