Previsioni meteorologiche dal 03 al 04 gennaio 2025

Data emissione 03 Gennaio 2025 alle ore 12:35

SITUAZIONE: una vasta saccatura con centro d’azione sulla Scandinavia attraversa l’Europa centrale ed interessa con la sua coda anche parte del territorio italiano. Per oggi, infatti, si prevedono addensamenti compatti su Emilia-Romagna e regioni centrali peninsulari, associati a piogge sparse, in prevalenza di debole intensità, in graduale spostamento serale verso il Meridione. Domani, l’instabilità interesserà ancora le regioni del Sud, mentre sul resto dell’Italia la temporanea rimonta del campo barico porterà condizioni di tempo più stabile, salvo poi una debole instabilità nella successiva giornata di domenica su Liguria, Toscana, Umbria e Lazio. La ventilazione, mediamente occidentale, si intensificherà fino a localmente forte sulle regioni tirreniche, in rotazione domani dai quadranti settentrionali ed in progressiva attenuazione. Di conseguenza, le temperature saranno in aumento oggi, per effetto dei venti di Libeccio, per poi subire un drastico calo dalla sera-notte al Nord e al Centro.

Venerdì 03 gennaio 2025
Precipitazioni: da isolate a sparse con quantitativi cumulati deboli
Nevicate: al di sopra dei 900-1100 m sul settore settentrionale e dei 1100-1300 m sul resto dell'Appennino, con apporti al suolo deboli.
Visibilità: nessun fneomeno significativo.
Temperature: nessuna variazione significativa.
Venti: da forti a burrasca dai quadranti occidentali,  in attenuazione nel corso del pomeriggio
Mari: localmente molto mossi .

Sabato 04 gennaio 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature:  in sensibile calo le minime, con valori in pianura e nelle valli bassi.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 03 al 04 gennaio 2025

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 7352 del 03 Gennaio 2025