Previsioni meteorologiche dal 02 al 03 gennaio 2025
Data emissione 02 Gennaio 2025 alle ore 12:50
SITUAZIONE: un’area depressionaria, posizionata tra Algeria e Tunisia, determina instabilità sullo Stretto di Sicilia mentre una saccatura da Nord tende ad attraversare l’Europa centrale scendendo in direzione dell’arco alpino. Tale configurazione causerà, oggi, addensamenti compatti su Toscana e Liguria con precipitazioni anche a carattere di rovescio, in estensione domani anche al Centro ed al Sud, mentre sabato si assisterà ad un generale seppur temporaneo miglioramento. Ventilazione in intensificazione dai quadranti meridionali, fino a forte di Libeccio sulle regioni tirreniche centro-settentrionali, specie sui crinali appenninici, in rotazione dai quadranti occidentali domani ed in ulteriore intensificazione. Le temperature, in aumento per effetto dei venti meridionali, subiranno un brusco calo al Centro-Nord tra la serata di domani e la mattinata di sabato.
Giovedì 02 gennaio 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in sensibile aumento nei valori serali.
Venti: da burrasca a burrasca forte sud-occidentali dalla sera-notte sull'Appennino centrale.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Venerdì 03 gennaio 2025
Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio sui settori occidentali, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati; da isolate a sparse sui restanti settori, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Nevicate: in calo fino ai 900-1000 m in serata sull'Appennino, con apporti al suolo da deboli a puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in sensibile rialzo le minime.
Venti: da forti a burrasca dai quadranti occidentali, con raffiche di burrasca forte, lungo la dorsale appenninica, in attenuazione dal pomeriggio. Localmente forti dai quadranti occidentali sui settori adriatici.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
7348
del 02 Gennaio 2025