Previsioni meteorologiche dal 1° al 2 gennaio 2025
Data emissione 01 Gennaio 2025 alle ore 12:01
SITUAZIONE: un’area depressionaria, posizionata tra la Penisola Iberica e Nord Africa, determina instabilità sul Mediterraneo occidentale mentre l’area di alta pressione ancora presente sull’Europa centro-meridionale va lentamente attenuandosi per effetto di una nuova perturbazione. Tale configurazione causerà, domani, addensamenti compatti su Toscana e Liguria con precipitazioni anche a carattere di rovescio, in estensione venerdì anche al Centro ed al Sud. Ventilazione per lo più debole nella giornata odierna, in intensificazione domani dai quadranti meridionali al Sud e sulla Sardegna, fino a forte di Libeccio sulle regioni tirreniche centrosettentrionali; venerdì venti in rotazione dai quadranti occidentali ed in ulteriore intensificazione. Temperature in aumento per effetto dei venti meridionali.
Mercoledì 1° gennaio 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nottetempo nebbie diffuse localmente nelle vallate del centro.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Giovedì 2 gennaio 2025
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in locale sensibile aumento nei valori serali
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
7344
del 01 Gennaio 2025