Previsioni meteorologiche dal 17 al 18 dicembre 2024

Data emissione 17 Dicembre 2024 alle ore 11:48

SITUAZIONE: il campo di alta pressione che interessa l’Europa centro-occidentale determina tempo stabile e soleggiato anche sul nostro Paese, malgrado il ristagno di umidità nei bassi strati generi nebbie notturne e mattutine sulle pianure del Nord e sulle aree interne del centro. Domani, il geopotenziale comincerà a diminuire favorendo la formazione di addensamenti su Liguria e Toscana settentrionale, associati alla possibilità di deboli piogge, mentre il tempo sarà ancora stabile altrove, con la presenza di foschie dense o banchi di nebbia in Pianura Padana. Giovedì, la saccatura presente sull’Europa occidentale avanzerà rapidamente sull’Italia e determinerà, dal pomeriggio, un progressivo peggioramento al Nord, in estensione serale su Sardegna e regioni del versante tirrenico. La ventilazione da debole a moderata di Libeccio sulla Liguria, da Nord sulle regioni meridionali e deboli variabili altrove, con tendenza, nella giornata di giovedì a rinforzare più decisamente, specie sulle regioni di Ponente. Le temperature non subiranno particolari variazioni.

Martedì 17 dicembre 2024
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo. 
Visibilità: dopo il tramonto nebbie diffuse e persistenti localmente nelle zone interne e pianeggianti.
Temperature: nessuna variazione significativa.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Mercoledì 18 dicembre 2024
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo. 
Visibilità: nottetempo e fino a mattino nebbie diffuse e persistenti localmente nelle zone interne e pianeggianti.
Temperature: nessuna variazione significativa.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 17 al 18 dicembre 2024

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 7288 del 17 Dicembre 2024