SITUAZIONE: l'unione dell’area depressionaria presente sulla penisola Iberica con una saccatura presente sull’Europa settentrionale, sta determinando la formazione di un sistema frontale in transito da ovest verso il Mar Tirreno centro-meridionale. Tale configurazione causa un cielo molto nuvoloso o coperto sull’Italia con precipitazioni sparse a carattere di rovescio e temporale su Emilia-Romagna e Centro-Sud. Per la giornata di domani permarrà instabilità sulle medesime aree, specie sui settori meridionali tirrenici peninsulari. Domenica saranno ancora presenti addensamenti compatti sulle regioni meridionali con rovesci e temporali sparsi. I venti saranno oggi e domani moderati occidentali sulla Sardegna, da moderati a tesi sudoccidentali sulle regioni ioniche e Sicilia. Temperature in aumento per la giornata di sabato e in diminuzione al Centro-Sud per domenica.
Venerdì 13 dicembre 2024Precipitazioni: da isolate, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a localmente moderati sui settori montuosi.
Visibilità: nessun fenomeno di rilievo.
Temperature: nessuna variazione significativa.
Venti: localmente forti dai quadranti meridionali sui settori adriatici.
Mari: nessun fenomeno di rilievo.
Sabato 14 dicembre 2024Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, nella seconda parte della giornata sui settori occidentali con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno di rilievo.
Temperature: nessuna variazione significativa.
Venti: nessun fenomeno di rilievo.
Mari: molto mossi in estensione ai settori adriatici.
Prot. prov. N
7276
del 13 Dicembre 2024