Previsioni meteorologiche dal 22 al 23 ottobre 2024
Data emissione 22 Ottobre 2024 alle ore 12:19
SITUAZIONE: una depressione, con centro d’azione ancora posizionato a ridosso della Tunisia, continua a determinare tempo spiccatamente perturbato sulla Sicilia, specie settori orientali e sulla Calabria meridionale. Nel corso della mattinata, l’instabilità dovuta alle correnti di scirocco porterà locali precipitazioni su tutte le regioni centro-meridionali del versante tirrenico, per poi estendersi nel corso del pomeriggio-sera su Emilia-Romagna e Veneto. Domani, si assisterà al graduale esaurimento del maltempo al Sud, mentre piogge sparse e locali temporali insisteranno su tutto il Centro-Nord e permarranno anche nelle successive giornate di giovedì e venerdì. La ventilazione sarà sostenuta sud-orientale al Sud, specie a ridosso della Sicilia, mentre sarà più debole dai quadranti meridionali sul resto del Territorio. Le temperature subiranno una flessione oggi nei valori massimi specie sulle regioni centrali tirreniche e domani al Nord e su parte del Centro.
Martedì 22 ottobre 2024
Precipitazioni: da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Mercoledì 23 ottobre 2024
Precipitazioni: isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari:nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
7158
del 22 Ottobre 2024