Previsioni meteorologiche dal 10 al 11 luglio 2024
Data emissione 10 Luglio 2024 alle ore 11:58
SITUAZIONE: un robusto promontorio di origine nord-africana si estende dal Mediterraneo centrooccidentale all’Europa orientale, determinando, anche sul nostro Paese, una fase di tempo decisamente stabile; tuttavia, una vasta saccatura atlantica lambisce le nostre regioni settentrionali apportando, tra oggi e domani, locali fenomeni temporaleschi, a carattere diurno, a ridosso delle aree alpine. Venerdì, un lieve calo del geopotenziale al Nord caratterizzerà il ritorno di una più organizzata fase di instabilità sulle regioni nord-occidentali, con temporali anche localmente intensi. La ventilazione sarà debole variabile al Centro-Nord, in prevalenza dai quadranti settentrionali al Sud, con locali rinforzi. Le temperature, fino a domani, continueranno a subire un lieve aumento, raggiungendo valori massimi molto elevati nelle aree interne e pianeggianti del Centro-Sud.
Mercoledì 10 luglio 2024
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: valori massimi da elevati a molto elevati su zone interne.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Giovedì 11 luglio 2024
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: valori massimi da elevati a molto elevati su zone interne.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
6836
del 10 Luglio 2024