Previsioni meteorologiche dal 01 al 02 luglio 2024

Data emissione 01 Luglio 2024 alle ore 12:46

SITUAZIONE: una vasta saccatura atlantica, che dal Nord Europa si spinge fino alla Penisola Iberica, oggi tenderà a scendere di latitudine, causando una nuova fase di instabilità al Nord, specie sui settori orientali, in estensione pomeridiana al Centro. Domani l’asse di saccatura attraverserà la Penisola, portando un peggioramento più organizzato, specie sulle regioni del versante adriatico. Mercoledì si istaurerà un flusso fresco in quota nord-occidentale, che favorirà l’insorgere di attività temporalesca pomeridiana su tutte le aree interne, in particolare lungo la dorsale appenninica. La ventilazione, generalmente debole variabile oggi, tenderà a divenire occidentale e a rinforzare ad iniziare dalla Sardegna, per poi estendersi domani alla Sicilia ed alla Calabria, dove si attenuerà nella seconda parte della giornata di mercoledì. Le temperature, in diminuzione al Centro-Nord, ma con valori massimi ancora elevati al Sud, domani subiranno un sensibile calo al Centro-Sud, marcato sui settori orientali della Penisola.

Lunedì 01 luglio 2024
Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in sensibile diminuzione sui settori costieri.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Martedì 02 luglio 2024
Precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in marcata diminuzione.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 01 al 02 luglio 2024

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 6810 del 01 Luglio 2024