Un promontorio sul Mediterraneo centrale garantisce tempo stabile su gran parte del nostro Paese, mentre una vasta saccatura atlantica, che dal Nord Europa si spinge fino alla Penisola Iberica. Domani l’ingresso della saccatura sul Mediterraneo occidentale causeraÌ una nuova fase di instabilitaÌ al Nord, in estensione pomeridiana al Centro. La ventilazione si presenteraÌ inizialmente debole variabile, ma tendente a divenire occidentale tra le due Isole maggiori. Le temperature, in diminuzione al Centro-Nord, registreranno ancora valori massimi elevati al Centro-Sud.
Venti: deboli in prevalenza occidentali; tendenti a rinforzare da nord-ovest sulla Sardegna.
Temperature: massime in lieve diminuzione, specie sui settori costieri adriatici; valori localmente elevati su Sardegna e zone interne peninsulari.
Umidità minima nei bassi strati: 40-60%.
Provincia Teramo
Bassa
Provincia Chieti
Bassa
Provincia L'Aquila
Bassa
Provincia Pescara
Bassa
Provincia Teramo
Bassa
Provincia Chieti
Bassa
Provincia L'Aquila
Bassa
Provincia Pescara
Bassa
Centro Funzionale d'Abruzzo