Previsioni meteorologiche dal 28 giugno al 01 luglio 2024
Data emissione 28 Giugno 2024 alle ore 13:11
SITUAZIONE: un promontorio, di origine sub-tropicale, si estende dal Nord Africa al Mediterraneo centro-occidentale, apportando tempo stabile e soleggiato anche sul nostro Paese, ad eccezione di locali fenomeni temporaleschi diurni a ridosso dei settori alpini. Domani la progressione di un minimo in quota dalla Spagna, legato ad una più vasta saccatura atlantica, determinerà un graduale spostamento del promontorio verso levante, con precipitazioni in arrivo sul Nord Ovest, anche intense nella seconda parte della giornata; altrove persisteranno condizioni di stabilità. Domenica, in fine, le correnti in quota si disporranno da sud-ovest su tutte le regioni, ma con fenomeni sparsi solo sulle regioni settentrionali. La ventilazione, generalmente debole variabile, presenterà, tra oggi e domani, locali rinforzi dai quadranti occidentali su Sardegna e Puglia meridionale. Le temperature da oggi in rialzo, risulteranno domani elevate al Centro-Sud, mentre domenica i valori termici torneranno a diminuire, ma con massime ancora da elevate a molto elevate tra Puglia, Basilicata e Sicilia.
Venerdì 28 giugno 2024
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime localmente elevate sulle zone pianeggianti e vallive interne.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Sabato 29 giugno 2024
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime elevate, localmente molto elevate su sulle zone pianeggianti e vallive interne.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Tendenza per il fine settimana: permangono condizioni di tempo stabile.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
6803
del 28 Giugno 2024