Previsioni meteorologiche dal 26 al 27 giugno 2024
Data emissione 26 Giugno 2024 alle ore 12:19
SITUAZIONE: l’Italia è interessata da un minimo in quota, che causa ancora oggi instabilità su gran parte della penisola, specie sulle zone interne e sulle regioni del versante Adriatico, con fenomenologia in esaurimento in serata. Domani, con l’allontanamento dell’elemento perturbato verso i Balcani, è attesa una residua instabilità sul Triveneto, mentre sul resto del Paese rimonterà l’alta pressione con il ritorno verso il tempo stabile. Venerdì condizioni di tempo soleggiato, ad eccezione di locale instabilità ad evoluzione diurna sui settori alpini. La ventilazione, generalmente debole variabile, presenterà dei locali rinforzi sulla Sardegna e sulla Puglia. Le temperature, ancora con valori localmente al di sotto delle medie, saranno in graduale rialzo a partire da domani.
Mercoledì 26 giugno 2024
Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Giovedì 27 giugno 2024
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in generale aumento nei valori massimi.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
6796
del 26 Giugno 2024