Un promontorio, di origine sub-tropicale continua a determinare una fase di tempo stabile su Meridione e parte del Centro, con temperature fino a molto elevate; nel contempo una saccatura atlantica fa il suo ingresso sul Mediterraneo occidentale e tende a spingere verso levante il promontorio, causando un rilevante peggioramento al Nord, con precipitazioni temporalesche anche intense. Domani, la saccatura avanzerà verso est, deprimendo gradualmente il campo e dando luogo ad un cambio di circolazione atmosferica, con un deciso calo delle temperature, ma precipitazioni relegate solo al Settentrione. La ventilazione sarà debole o moderata dai quadranti occidentali, con i maggiori rinforzi di maestrale sulle due Isole maggiori.