Previsioni meteorologiche dal 12 al 13 giugno 2024

Data emissione 12 Giugno 2024 alle ore 13:42

SITUAZIONE: una vasta saccatura, con centro d’azione in area scandinava, abbraccia interamente l’Europa. La parte più meridionale della suddetta saccatura interessa la nostra Penisola, causando condizioni di maltempo, per oggi e domani, sulle regioni del Nord e su buona parte del Centro peninsulare, specie settori adriatici. Da venerdì, la rimonta del campo barico favorirà il ritorno ad un tempo più stabile, eccetto locali manifestazioni temporalesche sull’arco alpino. La ventilazione, generalmente debole o moderata dai quadranti occidentali, subirà ulteriori rinforzi sui settori di ponente del Paese. Le temperature, in generale calo su tutto il Territorio tra oggi e domani, torneranno poi a salire da venerdì a partire dalle regioni centro-settentrionali.

Mercoledì 12 giugno 2024
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul versante orientale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Giovedì 13 giugno 2024
Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul settore settentrionale e versante orientale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 12 al 13 giugno 2024

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 6765 del 12 Giugno 2024