Previsioni meteorologiche dal 10 al 11 giugno 2024

Data emissione 10 Giugno 2024 alle ore 13:57

SITUAZIONE: una vasta circolazione depressionaria abbraccia gran parte dell’Europa settentrionale ed occidentale, determinando l’afflusso di masse d’aria instabili sulle nostre regioni settentrionali dove, anche oggi, vi saranno frequenti fenomeni temporaleschi, specie dal pomeriggio-sera sulle aree di Nord-Est; sulle regioni centrali i fenomeni saranno meno significativi e più localizzati, mentre al Sud il tempo si manterrà stabile e soleggiato. Domani e mercoledì la configurazione si mostrerà poco evolutiva, con persistenza delle precipitazioni al Nord, più significative sulle aree a nord del Po. La ventilazione, dai quadranti occidentali, vedrà locali rinforzi su Sardegna, aree appenniniche e versanti adriatici, in graduale calo da domani e rotazione dai quadranti settentrionali. Le temperature subiranno una generale diminuzione, specie nei valori massimi, ma oggi saranno ancora elevate su parte del Sud.

Lunedì 10 giugno 2024
Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui settori occidentali, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità:nessun fenomeno significativo.
Temperature:in generale calo le massime.
Venti:localmente forti sui settori appenninici.
Mari:nessun fenomeno significativo.

Martedì 11 giugno 2024
Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui settori occidentali, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità:nessun fenomeno significativo.
Temperature:in locale sensibile calo.
Venti:nessun fenomeno significativo.
Mari:nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 10 al 11 giugno 2024

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 6761 del 10 Giugno 2024