Previsioni meteorologiche dal 21 al 22 febbraio 2024
Data emissione 21 Febbraio 2024 alle ore 13:10
SITUAZIONE: l’impulso perturbato, giunto dai Balcani muovendosi lungo il bordo orientale dell’esteso anticiclone proteso dall’Atlantico al Mediterraneo occidentale, oggi produrrà ancora residui fenomeni sulla Sicilia e sui settori ionici della Calabria, in attenuazione serale. Domani, mentre le condizioni miglioreranno al Sud, una nuova perturbazione atlantica interesserà le regioni settentrionali, con fenomeni localmente intensi in serata. Precipitazioni che venerdì si estenderanno anche al Centro ed in parte al Sud, con fenomeni più frequenti su Nord-Est e settori centrali tirrenici. La ventilazione, oggi debole o moderata settentrionale, domani ruoterà dai quadranti meridionali e intensificherà, rinforzando ulteriormente venerdì. Le temperature torneranno a salire sensibilmente domani sera per effetto della ventilazione meridionale, per diminuire venerdì al Nord e nel pomeriggio su parte del Centro.
Mercoledì 21 febbraio 2024
Precipitazion: Assenti
Visibilità:nessun fenomeno significativo.
Temperature:nessun fenomeno significativo.
Venti:nessun fenomeno significativo.
Mari:nessun fenomeno significativo.
Giovedì 22 febbraio 2024
Precipitazioni: Assenti
Visibilità:nessun fenomeno significativo.
Temperature:nessun fenomeno significativo.
Venti:nessun fenomeno significativo.
Mari:nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
6565
del 21 Febbraio 2024