Previsioni meteorologiche dal 13 al 14 novembre 2023

Data emissione 13 Novembre 2023 alle ore 12:42

SITUAZIONE: il nostro Paese è interessato da un flusso anticiclonico nord-occidentale che apporta annuvolamenti sparsi ma con poche precipitazioni associate. Domani, tale flusso assumerà caratteristiche zonali determinando nubi al Nord con precipitazioni sui settori alpini, mentre una debole ciclogenesi sul Golfo Ligure causerà piogge sparse sulla Toscana settentrionale ed un deciso aumento serale della ventilazione occidentale su coste toscane, Appennino settentrionale ed umbro-marchigiano. Mercoledì, nubi e qualche piovasco isolato sulle regioni centro-meridionali peninsulari, con ventilazione occidentale ancora sostenuta, seppure in attenuazione, in estensione al Sud. Le temperature oggi e domani aumenteranno, anche sensibilmente, su tutte le regioni, in attesa di un generale calo a partire dalla sera di mercoledì.

Lunedì 13 novembre 2023
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Martedì 14 novembre 2023
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: da forti a burrasca dai quadranti occidentali sull' Appennino centrale, in ulteriore rinforzo fino a burrasca forte dalla serata. 
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni meteorologiche dal 13 al 14 novembre 2023

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 6393 del 13 Novembre 2023