Previsioni meteorologiche dal 28 al 29 giugno 2023
Data emissione 28 Giugno 2023 alle ore 13:29
SITUAZIONE: l’Italia è interessata dal margine meridionale di una vasta area depressionaria che copre l’Europa centro-orientale. Oggi, rovesci e temporali sparsi interesseranno il Settentrione e in seguito tutte le zone adriatiche. Domani, la temporanea ripresa del geopotenziale lascerà condizioni generalmente più stabili, seppur con fenomeni d’instabilità pomeridiana sul settore alpino occidentale ed aree interne del Centro, specie del Lazio. Venerdì una perturbazione atlantica causerà un deciso peggioramento su tutto il Centro-Nord. La ventilazione risulterà moderata dai quadranti settentrionali, con conseguente lieve flessione delle temperature, che nella giornata di venerdì subiranno un più deciso calo.
Mercoledì 28 giugno 2023
Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati fino a puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: valori massimi localmente elevati sulle aree interne e pianeggianti.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Giovedì 29 giugno 2023
Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui settori occidentali, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati sui settori interni.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: valori massimi localmente elevati sulle aree interne e pianeggianti.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
6078
del 28 Giugno 2023