Previsioni meteorologiche per il 30 settembre e il 1 ottobre 2015
Data emissione 30 Settembre 2015 alle ore 12:46
Situazione sinottica
Un minimo barico in fase di approfondimento tra le Baleari e la Sardegna si sta avvicinando alla nostra penisola e sarà causa, almeno fino a venerdì, di un deciso peggioramento delle condizioni meteorologiche sull'Italia, dapprima sulla Sardegna e, successivamente, su tutto il versante tirrenico, con piogge molto intense e ventilazione sostenuta.
Previsioni sull'AbruzzoMercoledì 30 settembre 2015Cielo: irregolarmente nuvoloso, con nubi più consistenti sul settore adriatico. Nuvolosità in aumento dal pomeriggio/sera a partire dal settore occidentale.
Precipitazioni: non sono previste precipitazioni di rilievo.
Temperature: senza variazioni significative.
Venti: moderati, con locali rinforzi, dai quadranti nordorientali.
Mare: mosso.
Giovedì 1 ottobre 2015Cielo: da molto nuvoloso a coperto.
Precipitazioni: sono previste precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, inizialmente sul settore occidentale della regione, in estensione nel corso della giornata anche al settore adriatico. I fenomeni più intensi sono attesi sulle zone interne, in particolare sulla Marsica.
Temperature: in aumento.
Venti: deboli in prevalenza dai quadranti orientali. Possibili raffiche durante i temporali.
Mare: mosso.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
605
del 30 Settembre 2015