Previsioni meteorologiche dal 09 al 12 giugno 2023
Data emissione 09 Giugno 2023 alle ore 13:01
SITUAZIONE: la vasta area depressionaria posizionata sul vicino Atlantico continua a favorire l’afflusso di aria umida sul Mediterraneo occidentale, con tempo parzialmente instabile anche sull’Italia, specie durante le ore più calde della giornata, in particolare sulle aree interne e montuose del Nord e localmente del Centro. Tra domani e domenica, il flusso sull’Italia, per quanto debole, tenderà ad acquisire curvatura ciclonica e a risentire di aria più fresca proveniente dai Balcani; ciò determinerà un’accentuazione dell’instabilità con rovesci e temporali sparsi su tutto il Territorio, specie nelle ore centrali della giornata e sulle zone interne e montuose. La ventilazione si manterrà in prevalenza debole di direzione variabile o meridionale sulle regioni di Ponente, per poi ruotare gradualmente ovunque dai quadranti settentrionali; le temperature subiranno poche variazioni.
Venerdì 09 giugno 2023
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature:nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Sabato 10 giugno 2023
Precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati, specie sui settori adriatici.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in locale sensibile diminuzione.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Tendenza per il fine settimana
Permangono condizioni meteorologiche all'insegna dell'instabilità atmosferica, con rovesci e temporali.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
6045
del 09 Giugno 2023