SITUAZIONE: il transito di un cavo d’onda sulle regioni centro-meridionali determinerà, oggi, condizioni di generale maltempo legate alla formazione di un minimo a ridosso dei mari occidentali italiani con precipitazioni diffuse, anche temporalesche, su gran parte delle regioni. Domani lo spostamento del minimo verso lo Ionio causerà ancora maltempo su gran parte del Paese, lasciando spazio ad un miglioramento solo sul Nord-Ovest; miglioramento che guadagnerà strada verso le regioni centrali nella giornata di mercoledì, anche grazie alla risalita di un promontorio interciclonico dall’Algeria verso il Nord-Ovest italiano. La ventilazione, inizialmente meridionale, tenderà a rinforzare ruotando intorno al minimo al suolo, posizionato sul Tirreno centrale. Le temperature subiranno una decisa flessione nei valori massimi di oggi, per risalire gradualmente dalla giornata di domani.
Lunedì 01 maggio 2023
Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori occidentali e settentrionali con quantitativi cumulati puntualmente moderati; da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati sul resto della regione.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: tendenti a molto mossi.
Martedì 02 maggio 2023
Precipitazioni: da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: molto mossi.
Prot. prov. N
5977
del 01 Maggio 2023