Previsioni meteorologiche dal 13 al 14 aprile 2023
Data emissione 13 Aprile 2023 alle ore 13:10
SITUAZIONE: un’ampia saccatura, con centro d’azione attualmente posizionato sul Mare del Nord, si protende sulla nostra Penisola attraverso l’Europa centrale, con contributo di aria più fredda e tempo instabile, oggi, dapprima sul Settentrione, in estensione al Centro e poi al Sud. Da domani, il sistema perturbato tenderà ad enucleare diversi impulsi al suo interno che protrarranno la fase di maltempo sul territorio italiano anche nei prossimi giorni, con piogge e temporali, nonché nevicate sui settori alpini ed appenninici. La ventilazione dapprima meridionale, diverrà progressivamente occidentale, con i maggiori rinforzi su Sardegna, settori tirrenici ed appenninici e di Favonio su quelli alpini. Le temperature in sensibile diminuzione al Centro-Nord, tenderanno a diminuire domani anche al Sud, con contestuale rialzo al Nord.
Giovedì 13 aprile 2023
Precipitazioni:sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle zone occidentali, con quantitativi cumulati da deboli a moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle restanti zone, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: in calo fino ai 900-1.100 m sull'Appennino, con apporti al suolo da deboli a moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: localmente forti.
Mari:nessun fenomeno significativo.
Venerdì 14 aprile 2023
Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati.
Nevicate: fino ai 900-1.100 m sull'Appennino, con apporti al suolo da deboli a moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: minime in generale calo, localmente sensibile; massime in sensibile calo.
Venti: localmente da forti a burrasca.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
5947
del 13 Aprile 2023