Previsioni meteorologiche dall'8 al 9 giugno 2022

Data emissione 08 Giugno 2022 alle ore 12:53

SITUAZIONE: il nostro Paese è interessato da un flusso ciclonico nord-occidentale, all’interno del quale un minimo relativo apporterà, oggi, locali fenomeni d’instabilità sul medio versante Adriatico e sulla Puglia; dal pomeriggio-sera sulle regioni settentrionali, specie sul Triveneto, si apprezzeranno i primi fenomeni associati ad una saccatura atlantica che domani porterà un generale peggioramento su gran parte delle regioni peninsulari, in particolare sulla fascia adriatica, con fenomeni temporaleschi anche intensi ed un generale rinforzo della ventilazione dai quadranti settentrionali, causa di un sensibile calo delle temperature. Venerdì la saccatura tenderà ad isolarsi in un minimo strutturato a tutte le quote, con il maltempo che insisterà su Medio Adriatico e Sud, in concomitanza con il ritorno di un promontorio e della stabilità al Nord e sul Centro tirrenico; la ventilazione sarà ancora intensa da Settentrione ma in graduale attenuazione.

Mercoledì 8 giugno 2022
Precipitazioni: da isolate a sparse, a carattere di rovescio o temporale sui versanti orientali, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in calo sensibile.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Giovedì 9 giugno 2022
Precipitazioni:  sui versanti orientali da sparse a diffuse, a carattere di rovescio o temporale sui versanti orientali, con quantitativi cumulati da modertati a puntualmente elevati. Su restanti settori sparse, a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in generale calo.
Venti: In serata tendenti a forti settentrionali con raffiche di burrasca.
Mari: in serata tendente a molto mosso.

Previsioni meteorologiche dall'8 al 9 giugno 2022

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 5340 del 08 Giugno 2022