Previsioni Meteorologiche dal 3 al 4 maggio 2021

Data emissione 03 Maggio 2021 alle ore 13:14

SITUAZIONE:  lo scenario europeo è interessato da due importanti configurazioni, una vasta area depressionaria con centro d’azione sul Nord-Europa che arriva a lambire il settentrione italiano ed un’altra tra la Penisola iberica ed il Marocco che convoglia correnti sud-occidentali instabili verso le nostre regioni centro-meridionali, responsabili di annuvolamenti sparsi per nubi in prevalenza medio-alte e stratificate; in tale contesto lievi discontinuità termiche causeranno, oggi, deboli precipitazioni su Sicilia e Calabria. Domani iniziale prevalenza di tempo asciutto in un contesto di temperature gradevoli, ma con tendenza ad aumento della nuvolosità sulla Sardegna con possibilità di deboli precipitazioni, in estensione pomeridiana sul Lazio ed, a seguire, su Campania, Basilicata e Puglia. Mercoledì, la discesa di aria più fredda metterà temporaneamente in fase i due sistemi sopra menzionati, portando precipitazioni al Nord, in particolare nevicate sull’arco alpino e piovaschi o brevi temporali al Centro-Sud.

Lunedì 3 maggio 2021
Precipitazioni: assenti.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in locale sensibile diminuzione sulla costa.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.

Martedì 4 maggio 2021
Precipitazioni: nella seconda parte della giornata da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio, sui settori occidentali, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature:  nessuna variazione di rilievo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.

Previsioni Meteorologiche dal 3 al 4 maggio 2021

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 4577 del 03 Maggio 2021