Previsioni meteorologiche dal 23 al 24 marzo 2021

Data emissione 23 Marzo 2021 alle ore 12:04

SITUAZIONE: la parte più meridionale di una vasta saccatura, ormai traslata sull’Europa orientale, determina ancora per oggi una debole instabilità sulle nostre regioni del Sud, in particolare su Calabria e Sicilia. Nel contempo, un netto rinforzo della ventilazione settentrionale porta aria fredda e locali nevicate sino a quote di bassa montagna al meridione. Domani, l’instabilità darà fenomeni modesti, in esaurimento, su Puglia ed Appennino campano-lucano, mentre sul resto del territorio l’insediamento di un robusto promontorio darà luogo ad una fase di tempo più stabile ed in prevalenza soleggiato, accompagnato da una progressiva attenuazione del vento e da temperature via via più miti e primaverili.

Martedì 23 marzo 2021
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: da forti a burrasca dai quadranti settentrionali con rinforzi fino a burrasca forte slungo i crinali dell'Appennino; in attenuazione dalla sera.
Mare: molto mosso.

Mercoledì 24 marzo 2021
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni significative, con minime basse nelle zone interne.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: molto mosso, con modo ondoso in generale attenuazione dal pomeriggio.

Previsioni meteorologiche dal 23 al 24 marzo 2021

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 4507 del 23 Marzo 2021