SITUAZIONE: una vasta saccatura, estesa su gran parte del Continente europeo, determinerà, ancora per oggi e domani, una moderata fase di maltempo sull’Italia meridionale, con fenomeni più intensi su Calabria e Sicilia; l’afflusso di correnti fredde nord-orientali richiamate dalla bassa pressione, nel contempo, causa deboli nevicate a quote basse sui versanti adriatici centrali e a quote di collinari sulla Sicilia, in un contesto di ventilazione settentrionale piuttosto sostenuta. Mercoledì, si assisterà ad un deciso miglioramento al Sud con contestuale attenuazione della ventilazione settentrionale.
Lunedì 22 marzo 2021
Precipitazioni: isolate, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: al di sopra dei 400-700 m con apporti al suolo deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: forti da nord o nord-est, con raffiche di burrasca in particolare sui settori costieri.
Mare: da molto mosso ad agitato.
Martedì 23 marzo 2021
Precipitazioni: isolate anche a carattere di rovescio, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: al di sopra degli 300-500 m, con sconfinamenti fino ai 200 m, con apporti al suolo deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni significative.
Venti: da forti a burrasca dai quadranti settentrionali.
Mare: molto mosso.
Prot. prov. N
4505
del 22 Marzo 2021