Previsioni meteorologiche dal 28 al 29 settembre 2020
Data emissione 28 Settembre 2020 alle ore 12:45
Situazione: l’Italia si trova ancora sotto l’influenza di una vasta area depressionaria che, pur iniziando a spostarsi verso levante, mantiene per oggi, tempo spiccatamente perturbato su Sardegna e regioni meridionali peninsulari, specie quelle del versante tirrenico, in un quadro generale di intensa ventilazione; mentre l’instabilità su Triveneto e regioni centrali tende a migliorare in serata. Domani, il vortice traslerà sull’area balcanica ed il tempo andrà verso un quadro di stabilità, eccetto residui fenomeni su regioni tirreniche meridionali e Sicilia, con i venti in progressiva attenuazione. Mercoledì il cielo si presenterà per lo più sereno o poco nuvoloso su tutta la Penisola, con temperature in graduale ripresa.
Lunedì 28 settembre 2020
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli fino a puntualmente moderati sui settori appenninici.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni significative.
Venti: forti dai quadranti occidentali con raffiche di burrasca specie sui crinali appenninici, tendenti ad attenuazione dalla serata.
Mare: molto mosso l'Adriatico meridionale.
Martedì 29 settembre 2020
Precipitazioni: assenti.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in generale aumento, localmente sensibile.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
4200
del 28 Settembre 2020