Un minimo in quota staziona tra la Sicilia e le coste della Tunisia continuando a determinare instabilità atmosferica sulle due isole maggiori e zone interne del Meridione. Al contempo, sul resto del Territorio si rafforza una struttura di alta pressione con massimi sull’Europa centrale. Il lento movimento del minimo verso levante, causerà tra oggi e domani ancora locale instabilità sulle regioni meridionali tirreniche in estensione, martedì, a parte di quelle centrali, mentre sul resto del Territorio il ritorno dell’alta pressione garantirà tempo stabile e soleggiato, con temperature su livelli quasi estivi.
Provincia Teramo
Bassa
Provincia Chieti
Bassa
Provincia L'Aquila
Bassa
Provincia Pescara
Bassa
Provincia Teramo
Bassa
Provincia Chieti
Bassa
Provincia L'Aquila
Bassa
Provincia Pescara
Bassa
Centro Funzionale d'Abruzzo