Previsioni Meteorologiche dal 25 al 26 giugno 2020

Data emissione 25 Giugno 2020 alle ore 12:28

Situazione: un minimo in quota, posizionato tra Germania meridionale ed Austria, determina una modesta instabilità sui settori alpini, specie quelli di Nord-Est, mentre l’affermazione di un robusto promontorio sul Mediterraneo e sull’Europa centro-occidentale garantisce, al contempo, condizioni di stabilità ed ampio soleggiamento sul resto del Territorio. Oggi, il moto retrogrado del suddetto minimo in quota, causerà una recrudescenza dei fenomeni su tutti i settori alpini, specie su quelli del Triveneto con possibili sconfinamenti in Pianura Padana, e sull’Appennino centrale. Domani e nel prossimo fine settimana, si registrerà instabilità sui settori alpini ed isolatamente sull’Appennino centrale, in un contesto di temperature in graduale aumento.

Giovedì 25 giugno 2020
Precipitazioni: isolati rovesci o brevi temporali a evoluzione pomeridiana sulle aree appenniniche, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo. 
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.

Venerdì 26 giugno 2020
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime localmente elevate sulle zone di pianura e vallive interne. 
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.

Previsioni Meteorologiche dal 25 al 26 giugno 2020

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 3952 del 25 Giugno 2020