Situazione: l’Italia è interessata da correnti in quota nord-orientali determinate dal contrasto tra un vasto anticiclone sull'Europa occidentale e un’area depressionaria posizionata sul Mediterraneo centro-orientale. Nelle prossime ore ancora residue precipitazioni sulle regioni meridionali, con nevicate a quote collinari, accompagnate da vento forte dai quadranti settentrionali, altrove tempo decisamente più soleggiato e secco. Da domani e per alcuni giorni, l’affermazione del campo anticiclonico su tutto il Paese, determinerà tempo stabile ovunque con temperature in lieve aumento e ventilazione poco significativa.
Lunedì 30 dicembre 2019
Precipitazioni: isolate residue su settori occidentali con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: isolate residue, al di sopra dei 400-600 m, con locali sconfinamenti a quote inferiori, sui settori montuosi e collinari con apporti al suolo deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: localmente forti da nord-est.
Mare: molto mosso con moto ondoso in graduale attenuazione.
Martedì 31 dicembre 2019
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in locale sensibile aumento.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N 3649 del 30 Dicembre 2019