Previsioni Meteorologiche dal 4 al 5 settembre 2019

Data emissione 04 Settembre 2019 alle ore 11:50

Situazione:
L’Italia meridionale è ancora interessata dal passaggio delle propaggini più meridionali di un sistema perturbato atlantico. Pertanto oggi temporali intensi interesseranno la Calabria centro-meridionale e localmente i settori settentrionali ed orientali della Sicilia. Il resto del Paese godrà della temporanea azione stabilizzante di un promontorio interciclonico. Domani residua instabilità al meridione, limitata a Sicilia e Calabria, mentre in serata una nuova perturbazione in arrivo dalla Francia farà il suo ingresso sulle aree di Nord-ovest, con nuovi intensi temporali. La temporanea intensificazione dei venti dai quadranti settentrionali causerà una generale flessione delle temperature e, soprattutto, del tasso d’umidità. Nella successiva giornata di venerdì la perturbazione si estenderà a tutto il centro-nord con precipitazioni abbondanti su Piemonte, Liguria ed appennino Tosco-Emiliano e riattivando l’instabilità atmosferica anche al Sud.

Mercoledì 4 settembre 2019 
Precipitazioni:  nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.


Giovedì 5 settembre 2019 
Precipitazioni:   isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle zone interne ed appenniniche della Regione, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: 
nessun fenomeno significativo.
 

Previsioni Meteorologiche dal 4 al 5 settembre 2019

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 3435 del 04 Settembre 2019