Previsioni Meteorologiche dal 28 al 29 agosto 2019

Data emissione 28 Agosto 2019 alle ore 11:50

Situazione:

un minimo depressionario ad ovest della Sardegna determina condizioni di tempo perturbato sull’isola; nel contempo, deboli correnti meridionali portano instabilità anche sul Piemonte e, durante le ore centrali della giornata odierna, sui rilievi alpini e su zone interne e montuose del Centro peninsulare. Domani, il predetto minimo in quota si porterà sul Tirreno centro-meridionale e l’instabilità coinvolgerà le due isole maggiori; nel pomeriggio, complice il riscaldamento diurno, locali rovesci o temporali si ripresenteranno sulle principali aree montuose del Paese e sulle zone interne del Centro. Venerdì, ancora instabilità, ad evoluzione diurna sulle due isole maggiori e sulle zone interne e montuose del Centro-Sud.

 

Mercoledì 28 agosto 2019
Precipitazioni:
 da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui settori appenninici della Regione, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.

 

Giovedì 29 agosto 2019
Precipitazioni
: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, ad evoluzione diurna, su zone interne e montuose della Regione, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.

Previsioni Meteorologiche dal 28 al 29 agosto 2019

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 3415 del 28 Agosto 2019