Previsioni Meteorologiche dal 7 al 8 gennaio 2019
Data emissione 07 Gennaio 2019 alle ore 13:10
Situazione:
l’Italia è interessata da correnti settentrionali, a tratti intense, generate dalla contrapposizione di un vasto anticiclone sul vicino Atlantico e da una estesa area depressionaria sull’Europa orientale. Oggi, residue deboli precipitazioni interesseranno il medio Adriatico ed il Sud, a carattere nevoso fino a quote collinari. Domani, dopo una prima parte di giornata all’insegna di un, seppur temporaneo, generale miglioramento, un nuovo impulso freddo interesserà il Paese; dalla sera, e per la successiva giornata di mercoledì, venti dai quadranti settentrionali da forti a burrasca al Nord e sui settori occidentali del Centro, fino a burrasca forte sulla Sardegna, accompagneranno nuove precipitazioni che, a fine giornata, assumeranno carattere nevoso fino a bassa quota sui settori adriatici del Centro, a quote superiori sulla Sardegna e al Sud.
Lunedì 7 Gennaio 2019
Precipitazioni: a carattere nevoso fino a 500 m su Abruzzo meridionale, con apporti al suolo generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessuna variazione di rilievo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: molto mosso moto ondoso in generale temporanea attenuazione.
Martedì 8 Gennaio 2019
Precipitazioni: isolate , anche a carattere di rovescio o temporale, nella seconda parte della giornata, sui settori occidentali, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Nevicate: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in sensibile e generale aumento sui settori adriatici; valori minimi da bassi a molto bassi nelle zone interne, con possibili gelate nelle ore notturne ed al primo mattino.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
2949
del 07 Gennaio 2019